Dal 1° gennaio 2014 le istanze (SCIA, comunicazioni e domande) nel settore commerciale saranno presentate solo attraverso il front office telematico del SUAP.
Al 31 dicembre é terminato il periodo transitorio. Dal primo gennaio 2014 esiste solo la possibilità dell'invio telematico atraverso il front office del SUAP per i procedimenti sotto elencati, non saranno quindi più accettate istanze cartacee.
- Commercio fisso (SCIA inizio, trasferimento, subingresso, variazioni, cessazione attività)
- Spacci interni (SCIA inizio, trasferimento, subingresso, variazioni, cessazione attività)
- Vendita per corrispondenza, TV e altri sistemi di comunicazione (SCIA inizio, trasferimento, subingresso, variazioni, cessazione attività)
- Vendita per mezzo distributori automatici del settore alimentare e del settore Non alimentare (SCIA inizio, trasferimento, subingresso, variazioni, cessazione attività)
- Commercio in forma itinerante e su aree pubbliche
- Comunicazione di commercio promozionale
- Comunicazione di commercio straordinario
Lo sportello unico sarà raggiungibile esclusivamente in forma telematica attraverso la Rete civica dell'Alto Adige oppure il portale nazionale http://www.impresainungiorno.gov.it .
L'imprenditore oppure l'associazione di categoria o il libero professionista appositamente incaricato deve essere in possesso della firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata.